Sopra le righe
Summertime 2, il ritorno. Giacobazzi: "In questa serie mi sposo!". INTERVISTA
Dopo il grande successo planetario della prima serie, distribuita da Netflix in tutto il mondo, la nostra costa è nuovamente sugli schermi di tutti i continenti

15 giugno 2021 - Squadra che vince non si cambia. Dopo il grande successo planetario della prima serie, distribuita da Netflix in tutto il mondo, c’era attesa enorme per la seconda stagione di “Summertime”, il teen movie tutto italiano che ha avuto fra gli altri meriti quello di raccontare una riviera romagnola (fra i lidi nord ravennati, Marina di Ravenna e Cesenatico) davvero da sogno.
Da qualche giorno, però, le aspettative di milioni di fan sono state appagate: le nuove avventure di Summer, Ale e dei giovani amici sono state messe in rete, e la nostra costa è nuovamente sugli schermi di tutti i continenti.
Nel cast, anche in questa seconda puntata, c’è un volto notissimo di casa nostra: Giuseppe Giacobazzi, il popolare comico ravennate che impersona il padre di uno dei protagonisti, con un ruolo tenero, divertente e decisamente “romagnolo”.
Giuseppe, com’è andata la seconda serie?
Straordinariamente. Sia in generale, per il clima che si è creato sul set, sia per quanto mi riguarda, perché ho avuto maggior spazio rispetto alla prima annata, e questo mi ha fatto un gran piacere. Ma sottolineo davvero la “forza” del gruppo: siamo stati benissimo assieme, ci siamo divertiti e abbiamo cementato le amicizie, ma quando c’era da girare la serietà era massima, quando si lavora si lavora. E i risultati credo che si vedano…
Nel senso che la seconda stagione è meglio della prima?
Non l’ho ancora vista per intero, ma mi sembra davvero di sì. E chi l’ha vista tutta me lo conferma. Anche la sceneggiatura è più matura, molte vicende sono più articolate, insomma c’è stata una ulteriore crescita. Che si nota anche per quanto riguarda il mio personaggio.
Cioè, cosa ti succede?
Non voglio spoilerare tutto, ma vi anticipo soltanto una cosa: che in questa serie mi sposo! E la mia partner – una new entry della seconda stagione – è Marina Massironi: un’attrice che viene dal teatro comico, che già conoscevo, e con cui lavorare è stato davvero bello. Insomma, mi sono sposato volentieri…
E il rapporto con gli attori più giovani?
Anche quello è stato eccezionale. Essere in mezzo a un cast di ragazzi mi ha fatto davvero sentire il “babbo”. E con Edo (Giovanni Maini, ndr), mio figlio nella storia, c’è stata anche una sequenza particolarmente toccante, molto intensa, ambientata al cimitero: quando l’abbiamo provata in roulotte, assieme al coach, sembrava davvero che fossimo padre e figlio. E’ stato proprio bello.
Insomma, stare davanti alla macchina da presa ti piace…
Assolutamente sì. L’ho fatto, qualche volta: al mio attivo ho cinque film, un cameo di venti secondi, un paio di Don Matteo, e adesso Summertime. Mi piacerebbe che diventasse la mia nuova vita, quando non avrò più le forze per andare in teatro…
© copyright la Cronaca di Ravenna
Da qualche giorno, però, le aspettative di milioni di fan sono state appagate: le nuove avventure di Summer, Ale e dei giovani amici sono state messe in rete, e la nostra costa è nuovamente sugli schermi di tutti i continenti.
Nel cast, anche in questa seconda puntata, c’è un volto notissimo di casa nostra: Giuseppe Giacobazzi, il popolare comico ravennate che impersona il padre di uno dei protagonisti, con un ruolo tenero, divertente e decisamente “romagnolo”.
Giuseppe, com’è andata la seconda serie?
Straordinariamente. Sia in generale, per il clima che si è creato sul set, sia per quanto mi riguarda, perché ho avuto maggior spazio rispetto alla prima annata, e questo mi ha fatto un gran piacere. Ma sottolineo davvero la “forza” del gruppo: siamo stati benissimo assieme, ci siamo divertiti e abbiamo cementato le amicizie, ma quando c’era da girare la serietà era massima, quando si lavora si lavora. E i risultati credo che si vedano…
Nel senso che la seconda stagione è meglio della prima?
Non l’ho ancora vista per intero, ma mi sembra davvero di sì. E chi l’ha vista tutta me lo conferma. Anche la sceneggiatura è più matura, molte vicende sono più articolate, insomma c’è stata una ulteriore crescita. Che si nota anche per quanto riguarda il mio personaggio.
Cioè, cosa ti succede?
Non voglio spoilerare tutto, ma vi anticipo soltanto una cosa: che in questa serie mi sposo! E la mia partner – una new entry della seconda stagione – è Marina Massironi: un’attrice che viene dal teatro comico, che già conoscevo, e con cui lavorare è stato davvero bello. Insomma, mi sono sposato volentieri…
E il rapporto con gli attori più giovani?
Anche quello è stato eccezionale. Essere in mezzo a un cast di ragazzi mi ha fatto davvero sentire il “babbo”. E con Edo (Giovanni Maini, ndr), mio figlio nella storia, c’è stata anche una sequenza particolarmente toccante, molto intensa, ambientata al cimitero: quando l’abbiamo provata in roulotte, assieme al coach, sembrava davvero che fossimo padre e figlio. E’ stato proprio bello.
Insomma, stare davanti alla macchina da presa ti piace…
Assolutamente sì. L’ho fatto, qualche volta: al mio attivo ho cinque film, un cameo di venti secondi, un paio di Don Matteo, e adesso Summertime. Mi piacerebbe che diventasse la mia nuova vita, quando non avrò più le forze per andare in teatro…

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Sopra le righe
