A luglio torna al MIC Faenza “L’AperiGene 2024” (2° edizione) | la CRONACA di RAVENNA

A luglio torna al MIC Faenza “L’AperiGene 2024” (2° edizione)

Quattro interviste di Gene Gnocchi ai personaggi del mondo dello spettacolo in orario aperitivo. Ospiti di questa edizione: Piero Chiambretti, Linus e Nicola Savino, Vladimir Luxuria e Roberto Vecchioni

17 giugno 2024 - “L’AperiGene”, la rassegna di interviste condotte da Gene Gnocchi ai personaggi del mondo dello spettacolo, ritorna a luglio al MIC di Faenza per la sua seconda edizione. Anche quest’anno, sarà ospitata nel cortile interno del Museo delle ceramiche in orario aperitivo, offrendo anche la possibilità di fare una visita autonoma alle collezioni.

Quattro gli appuntamenti con personaggi importanti del mondo dello spettacolo che dialogheranno con il noto comico in divertenti conversazioni: 4 luglio Gene Gnocchi incontra Piero Chiambretti, l'11 luglio in coppia Linus e Nicola Savino, il 19 luglio Vladimir Luxuria, infine il 25 luglio Roberto Vecchioni.

“L’idea della rassegna”, spiega il celebre comico, “è coinvolgere i volti noti in una conversazione aperta, nella quale si può parlare di tutto: aneddoti, ricordi, ma anche riflessioni più serie e personali. La vicinanza con il pubblico, poi, fa il resto: le interviste de L’AperiGene sono diverse rispetto a quelle viste in tv, proprio perché la distanza tra gli ospiti e i partecipanti si accorcia e tutto diventa più diretto, quasi…famigliare”.

L’intervista- spettacolo ha inizio alle ore 19:00. Dalle 17:30 visita in autonomia al Museo. Dalle 18:00, per l’aperitivo.


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

Il londinese "The Guardian" dedica un reportage ai Musei Byron e del Risorgimento

Pubblicato sia sull'edizione cartacea che su quella online, il prestigioso giornale ...

Il londinese "The Guardian" dedica un reportage ai Musei Byron e del Risorgimento

Pubblicato sia sull'edizione cartacea che su quella online, il prestigioso giornale ...

Confronto tra gli artisti Raccagni e Sartelli nella conferenza di Luca Maggio

Tanti appassionati alla Fondazione Sabe per l’Arte dove è in corso la personale di ...

Confronto tra gli artisti Raccagni e Sartelli nella conferenza di Luca Maggio

Tanti appassionati alla Fondazione Sabe per l’Arte dove è in corso la personale di ...

Riccardo Muti dirige il concerto inaugurale di Ravenna Festival

Sabato 31 maggio, alle 21 al Pala De André, con Giuseppe Gibboni e l’Orchestra C ...

Riccardo Muti dirige il concerto inaugurale di Ravenna Festival

Sabato 31 maggio, alle 21 al Pala De André, con Giuseppe Gibboni e l’Orchestra C ...

CNA parti