Il volto di Dante è l'emblema della località che porta il suo nome | la CRONACA di RAVENNA

Il volto di Dante è l'emblema della località che porta il suo nome

È appeso alla parete della casetta del Comitato cittadino nella piazzetta del Lungomare, centro di tutte le manifestazioni estive

26 marzo 2022 - Lido di Dante, anche se porta il nome del sommo poeta non ha nulla che lo ricordi. «Se non due ceppi di pietra rossastra, anzi uno solo, l'altro è scomparso, appena scolpiti, abbandonati nell'angolo di un giardino pubblico, poco per il luogo» afferma il Comitato cittadino nel discutere su dove inserire l'indirizzo internet del sito in suo possesso. «Una lunga striscia di lettere. Niente di più. Tanto valeva poterla allargare e mettere al di sopra della scritta anche la raffigurazione del viso di Dante Alighieri. Dal progetto su carta, semplice e forse inaccurato si è passati rapidamente al fare».

Dell'opera se ne è occupata Maria Elisa Marcon, insegnante dell'Istituto professionale Persolino- Strocchi, oggi in pensione, ma attivissima con creta e colori.
Ne è venuto fuori il ritratto stilizzato del Poeta che poggia su un larga base di mare: il tutto eseguito con cinquanta chili di creta, cotta e colorata, fissato su una tavola di iroki alta 150 centimetri. Peso 60 chili circa. Un mese di lavoro gratuito a favore della piccola comunità che voleva in qualche modo vedere un emblema della propria frazione.

«Realizzarla non è stato semplice proprio per le sue dimensioni e Marcon ha rimesso in quel lavoro tutta la scienza e conoscenza appresa negli anni in cui seguiva il padre anch'egli insegnante ma proprio di quella specifica materia».
Il quadro con l'effigie di Dante, a colori, con tanto di alloro che cinge il capo, ora è finalmente appeso alla parete della casetta del Comitato cittadino nella piazzetta del Lungomare, centro di tutte le manifestazioni estive.


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Un contributo di 20mila euro all'asilo di San Pancrazio

Li ha donati la Banca di Credito Cooperativo

Un contributo di 20mila euro all'asilo di San Pancrazio

Li ha donati la Banca di Credito Cooperativo

Arrestato l'egiziano sbarcato dalla Life Support. Sarebbe lo scafista

Lo hanno segnalato i migranti soccorsi dalla nave di Emergency

Arrestato l'egiziano sbarcato dalla Life Support. Sarebbe lo scafista

Lo hanno segnalato i migranti soccorsi dalla nave di Emergency

La raccolta differenziata parte anche in centro storico

Dal 16 ottobre. Interessate oltre ottomila utenze divise in due zone: rosa e azz ...

La raccolta differenziata parte anche in centro storico

Dal 16 ottobre. Interessate oltre ottomila utenze divise in due zone: rosa e azz ...

CNA parti

Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»

Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...

Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...

Prospettiva Dante/ Il festival dedicato al Poeta con Giannini, Patty Pravo e Linus

Dal 13 al 17 settembre dodicesima edizione dell'evento promosso dalla Fondazione ...

Paul Cayard e Carlo Borlenghi inaugurano la mostra "Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992"

Anteprima il 29 agosto. Apertura ufficiale il 5 settembre

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...