Eventi
Giornata mondiale della bicicletta, giovedì tutti a scuola con la due ruote
Iniziativa della Fiab. Alla Guido Novello esposta la bici-officina mobile

01 giugno 2021 - Giovedì 3 giugno ricorre la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita dal 2018 dalle Nazioni Unite per valorizzare la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall'uso della bici sia come mezzo di trasporto sia per il tempo libero.
Fiab Italia per questa giornata ha voluto puntare di nuovo sul Bike To School e Fiab Ravenna, in collaborazione con il Comune di Ravenna, ha raccolto l’invito celebrando questa giornata con una nuova iniziativa rivolta ai ragazzi, che hanno pagato un prezzo altissimo in quest’anno di pandemia. "Vorremmo che l’iniziativa servisse per rilanciare il tema del Bike To School - spiega la Fiab - con la prospettiva che “a scuola in bici” sia la norma già dal prossimo settembre con il nuovo anno scolastico".
Visto il successo avuto lo scorso 15 maggio, "riproponiamo l’accompagnamento a scuola per i ragazzi delle Scuole Primarie di Secondo Grado di Ravenna, lungo i sei percorsi individuati per sei Istituti specifici. I volontari di Fiab Ravenna accoglieranno i ragazzi nei diversi punti di ritrovo e li condurranno fino ai loro Istituti. Le scuole interessate dall’iniziativa sono la San Pier Damiano, la Guido Novello, la Don Minzoni, la Mauro Montanari, l’Istituto Randi e la Ricci Muratori".
Questa volta oltre all’accompagnamento, ci sarà anche l’esposizione presso la Guido Novello della bici-officina didattica mobile Fiab donata dalla Casa del Ciclo Sambi. Si tratta di una proposta nuova e accattivante che utilizzeremo nei progetti di collaborazione che faremo con il Comune e con le scuole, anche nell’ambito delle attività Fiab inserite nel Piano di arricchimento formativo del territorio per l’anno scolastico 21/22.
La bici-officina didattica è attrezzata con un kit essenziale di intervento per la manutenzione della bici per insegnare alle ragazze e ai ragazzi la manutenzione ordinaria della propria bicicletta (gonfiaggio, pneumatici, pulizia) e per riuscire a provvedere in autonomia ai piccoli interventi di riparazione come la sostituzione di una camera d'aria o l'utilizzo del fast in caso di foratura.
Tutte le informazioni su www.fiabravenna.it
© copyright la Cronaca di Ravenna
Fiab Italia per questa giornata ha voluto puntare di nuovo sul Bike To School e Fiab Ravenna, in collaborazione con il Comune di Ravenna, ha raccolto l’invito celebrando questa giornata con una nuova iniziativa rivolta ai ragazzi, che hanno pagato un prezzo altissimo in quest’anno di pandemia. "Vorremmo che l’iniziativa servisse per rilanciare il tema del Bike To School - spiega la Fiab - con la prospettiva che “a scuola in bici” sia la norma già dal prossimo settembre con il nuovo anno scolastico".
Visto il successo avuto lo scorso 15 maggio, "riproponiamo l’accompagnamento a scuola per i ragazzi delle Scuole Primarie di Secondo Grado di Ravenna, lungo i sei percorsi individuati per sei Istituti specifici. I volontari di Fiab Ravenna accoglieranno i ragazzi nei diversi punti di ritrovo e li condurranno fino ai loro Istituti. Le scuole interessate dall’iniziativa sono la San Pier Damiano, la Guido Novello, la Don Minzoni, la Mauro Montanari, l’Istituto Randi e la Ricci Muratori".
Questa volta oltre all’accompagnamento, ci sarà anche l’esposizione presso la Guido Novello della bici-officina didattica mobile Fiab donata dalla Casa del Ciclo Sambi. Si tratta di una proposta nuova e accattivante che utilizzeremo nei progetti di collaborazione che faremo con il Comune e con le scuole, anche nell’ambito delle attività Fiab inserite nel Piano di arricchimento formativo del territorio per l’anno scolastico 21/22.
La bici-officina didattica è attrezzata con un kit essenziale di intervento per la manutenzione della bici per insegnare alle ragazze e ai ragazzi la manutenzione ordinaria della propria bicicletta (gonfiaggio, pneumatici, pulizia) e per riuscire a provvedere in autonomia ai piccoli interventi di riparazione come la sostituzione di una camera d'aria o l'utilizzo del fast in caso di foratura.
Tutte le informazioni su www.fiabravenna.it

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Eventi

Un libro per te

Le "Farfalle irrequiete" di Gianni Morelli
Nove racconti con storie varie e diverse, dal mito della prostituta sacra al mito ...
Sopra le righe

Il "Quiz di Cervia", un gioco comico con Gene Gnocchi. Concorrenti il sindaco Medri e Andrea “Pelo” Di Giorgio. INTERVISTA
Martedì 21 giugno alle 21.30 allo stadio dei Pini di Milano Marittima

Il varo del Moro di Venezia l'11 marzo 1990. «Cominciamo con la sfida»
Con quella barca Raul Gardini il 30 aprile 1992 vinse la Louis Vuitton Cup, esposta ...

A settembre uscirà l’atteso film “Dante” di Pupi Avati. Anteprima a Roma. Intervista al regista
«Ho voluto far diventare Dante un essere umano, in carne e ossa, come uno di noi». ...

Paolo Guerra (Assoraro): «Perché la Regione ha inserito Ferrara nella destinazione Romagna?»
«Sempre più turisti italiani e stranieri sono convinti che soggiornando nei lidi ...

Cristina Mazzavillani Muti: «Abbiamo portato in salvo dei guerrieri della sofferenza»
Arrivati in piazza Kennedy i 59 artisti, coristi e ballerini, del teatro di Kiev. ...
