Politica
Referendum abrogativi, urne aperte domenica fino alle 23 e lunedì fino alle 15. L'incognita quorum
Quattro quesiti promossi dalla Cgil sul lavoro. Il quinto sulla cittadinanza promosso da un Comitato formato da centinaia di associazioni

Si vota oggi fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15 per cinque quesiti referendari: quattro sul lavoro, promossi dalla Cgil, e uno sulla cittadinanza, sostenuto da un ampio comitato di associazioni. Perché i referendum siano validi è necessario il raggiungimento del quorum, ovvero la partecipazione del 50% più uno degli aventi diritto. Subito dopo la chiusura delle urne inizierà lo spoglio.
I cinque quesiti referendari si riferiscono a temi legati al lavoro e alla cittadinanza.
I primi quattro, promossi dalla Cgil, riguardano: il possibile reintegro per i lavoratori licenziati illegittimamente nelle aziende con più di 15 dipendenti; l’innalzamento dell’indennità per i licenziamenti nelle piccole imprese; il ripristino dell’obbligo di indicare una causale per i contratti a termine inferiori ai 12 mesi; l’estensione della responsabilità per infortuni sul lavoro anche ai committenti negli appalti.
Il quinto quesito, promosso da un comitato di associazioni, propone di ridurre da dieci a cinque anni il periodo minimo di residenza per ottenere la cittadinanza italiana, modificando la legge attuale del 1992.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Politica


Consiglio comunale: il sindaco Barattoni presenta le linee programmatiche
Martedì 8 luglio. Tra i temi in discussione: sicurezza stradale in viale Alberti, ...




Pialassa prosciugata per evitare il botulino, ma il problema nasce dalla mancata manutenzione
La denuncia di Alberto Ancarani (Forza Italia): «Il Comune è responsabile del degrado ...


