Master in diritto penale e dell’economia ‘Filippo Sgubbi’. Due convegni in programma | la CRONACA di RAVENNA

Master in diritto penale e dell’economia ‘Filippo Sgubbi’. Due convegni in programma

Giovedì 20 marzo ci si confronta su “Crisi d’impresa, adeguati assetti e responsabilità penale”. Venerdì 21 su “Responsabilità d’impresa e reati ‘economici’: applicazioni e prospettive di riforma”

20 marzo 2025 -

Il 20 marzo alle 15.30, nell'aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, si svolgerà un convegno dedicato a un tema di grande attualità: come rafforzare gli assetti organizzativi interni per prevenire la crisi di impresa e quali responsabilità penali possono derivare dalla errata valutazione dei segnali d'allarme che si manifestano.

L'iniziativa è promossa dal master universitario – corso avanzato - in Diritto penale dell'impresa e dell'economia "Filippo Sgubbi", in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati, di cui porterà il saluto il presidente Paola Carpi, e con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ravenna, rappresentato dal Presidente Vincenzo Morelli, nonché con l'Osservatorio della Giustizia nelle Procedure Concorsuali. 

Coordinano il sostituto procuratore di Ravenna Lucrezia Ciriello e il direttore del Master prof. avv. Désirée Fondaroli. Interverranno il presidente Renato Bricchetti, già consigliere della Corte di cassazione, oggi Giudice d'Appello della Repubblica di San Marino, l'avv. Ermanno Cicognani ed il prof, Umberto Poli, componenti e docenti del Consiglio scientifico del Master, e l'avv. Mauro Cellarosi presidente dell’Unione Regionale Ordini Forensi dell’Emilia-Romagna.

Venerdì 21 marzo alle 15.30 nella Sala "Nullo Baldini" del Palazzo della Provincia di Ravenna, si svolgerà il convegno inaugurale dell'edizione 2024-2025 del Master universitario in diritto penale dell'impresa e dell'economia "Filippo Sgubbi" – corso avanzato, dedicato al tema della “Responsabilità d’impresa e reati ‘economici’: applicazioni e prospettive di riforma” 

Successivamente agli indirizzi di saluto dell’Autorità cittadina, del presidente del tribunale Giovanni Trerè, della presidente dell'Ordine degli Avvocati Paola Carpi e della presidente della Fondazione Flaminia nonché della Fondazione Cassa di Ravenna Mirella Falconi Mazzotti, il  prof. avv. Luigi Stortoni,  emerito di diritto penale nell'università di Bologna, introdurrà il tema, che sarà  approfondito dal procuratore aggiunto presso il Tribunale di Cuneo, Ciro Santoriello, e dal prof. avv. Alessandro Melchionda, ordinario di diritto penale nell'università di Trento.

Seguiranno gli interventi del responsabile Risk e Compliance, dott. Marco Moscatelli, che illustrerà il modello organizzativo ed i presidi di preventivi e di controllo adottati da Poste Italiane S.p.a., e l'avv. Riccardo Sabadini, presidente di Sapir S.p.a., che si soffermerà sulla rilevanza e sugli effetti positivi dell'adozione del bilancio sociale, anche nella dimensione del gruppo societario.

Al termine dei lavori la prof. avv. Désirée Fondaroli, direttore del Master, consegnerà le pergamene ai diplomati della edizione 2023-2024 del Master ed i più meritevoli riceveranno il premio intitolato al prof. avv. Filippo Sgubbi.
Per ogni informazione: www.masterpenaleimpresa.it




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Università

‘A scuola di Tecnopolo’, terza edizione al Centro Ricerche di Marina

Cinque incontri rivolti alle scuole per conoscere il mondo dell’innovazione e della ...

‘A scuola di Tecnopolo’, terza edizione al Centro Ricerche di Marina

Cinque incontri rivolti alle scuole per conoscere il mondo dell’innovazione e della ...

Nuovo servizio di ristorazione per gli studenti universitari al via

Firmata la convenzione tra ENGIM e Fondazione Flaminia Il progetto verrà attivato ...

Nuovo servizio di ristorazione per gli studenti universitari al via

Firmata la convenzione tra ENGIM e Fondazione Flaminia Il progetto verrà attivato ...

Intelligenza artificiale e sensori per prevenire gli infortuni

L’incontro di mercoledì 19 febbraio farà il punto sull’applicazione di ricerca e ...

Intelligenza artificiale e sensori per prevenire gli infortuni

L’incontro di mercoledì 19 febbraio farà il punto sull’applicazione di ricerca e ...

RAVENNA FESTIVAL