Economia
La Cassa di Ravenna inaugura una nuova filiale
A Ferrara in pieno centro storico, a due passi dal Castello Estense
A due passi dal Castello Estense, nel pieno cuore di Ferrara, la filiale della Cassa di Ravenna ha accolto le più importanti autorità di Ferrara, tantissimi cittadini e amici per un brindisi natalizio e un simbolico taglio del nastro per la prima filiale estense del Gruppo bancario presieduto da Antonio Patuelli e diretto da Nicola Sbrizzi.
Alla cerimonia hanno preso parte l’Arcivescovo di Ferrara e Comacchio monsignor Gian Carlo Perego, il Prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello, il sindaco Alan Fabbri, il Vicario Generale dell’Arcidiocesi Massimo Manservigi, il Vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna Paolo Govoni, l’assessore al Bilancio del Comune di Ferrara Matteo Fornasini, l’ex direttrice del Campus Universitario di Ravenna Elena Fabbri, ed i vertici della Cassa di Ravenna, ad iniziare dal Presidente Antonio Patuelli, dal direttore Generale Nicola Sbrizzi, dal Vicedirettore Generale Vicario Alessandro Spadoni e dal sindaco revisore Caterina Guzzinati.
Il Sindaco Alan Fabbri, che ha affermato di non partecipare abitualmente a cerimonie di questo tipo, ha voluto intervenire perché, ha detto testualmente ‘nel territorio di Ferrara, sia in città, sia nel territorio di Bondeno dove sono stato precedentemente sindaco, è importante avere una banca di riferimento del territorio che sappia dialogare e venire incontro ai cittadini, che sia una garanzia e sia sicura, qui dove purtroppo avvertiamo più che altrove l’esigenza di un rapporto di fiducia forte’.
Fabbri, che per l’occasione indossava la fascia tricolore, è intervenuto dopo il Direttore generale Nicola Sbrizzi. ‘Questa filiale _ ha detto il Direttore _ è stata aperta in pieno periodo di Covid, quando tutto lasciava presupporre uno stop dell’economia e degli investimenti. Noi, Cassa di Ravenna, in controtendenza abbiamo voluto inaugurare e investire in modo importante su Ferrara, perché credevamo in questo progetto, nella possibilità di instaurare un rapporto forte con questa città ed oggi possiamo dire che la nostra scelta coraggiosa era giusta e in questa direzione andremo avanti’.
Il Prefetto Massimo Marchesiello ha aggiunto significativamente ‘che per un territorio è fondamentale per le istituzioni avere un Gruppo bancario locale, con presidenza e direzione locale, con cui dialogare di persona e avviare assieme progetti’. Il discorso del Presidente Patuelli ha poi toccato le corde più sensibili dei cittadini di Ferrara: ‘Già la porta magnifica di ingresso a questa città, Piazzale Medaglie d’Oro _ ha detto _, illustra a chi arriva che stiamo entrando in un luogo di grande storia e di grande cultura. Mi legano a Ferrara ricordi fondamentali della mia vita: ne cito due, ovvero Romano Guzzinati, storico Presidente tra l’altro della Camera di Commercio di Ferrara, e Tonino Rossi, il Magnifico Rettore di un’Università che allora contava 5.600 studenti e che ora, cito le parole della Magnifica Rettrice Laura Ramacciotti, è arrivata a trentamila. Ferrara e Ravenna sono unite in un binario parallelo dalla nostra banca e dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, perché questi due territori sono naturalmente legati: il porto di Ravenna è il porto dell’intera regione, i turisti visitano una città dopo l’altra, le economie sono strettamente correlate così come lo sono le imprese e le loro attività. Noi siamo una banca privata e indipendente dal 1840: da quell’anno, ogni singolo bilancio, ha avuto un utile. Non c’è mai stato un bilancio chiuso in passivo. Siamo qui oggi ad inaugurare filiali: giovedì prossimo Banca di Imola, che fa parte del Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna, inaugura la sua seconda filiale di Cento, dove abbiamo anche la Tesoreria del Comune; presto apriremo una nuova filiale in provincia di Ferrara e poi altre ancora. Noi siamo tra la gente, come si vede qui e oggi: forniamo tutti i servizi digitali, ma siamo persone in carne e ossa qui ad accogliervi, a consigliarvi e oggi finalmente anche a brindare con voi’.
L’Arcivescovo Perego ha poi benedetto la filiale di Ferrara accompagnato da Monsignor Massimo Manservigi, Vicario Generale dell’Arcidiocesi. Alla cerimonia hanno preso parte tutti i dipendenti della filiale, diretta da Riccardo Ziotti e dal suo vice Nicola Vertuani, e composta da Valentina Piccoli, Sara Capatti e Nicola Nardini: erano presenti il Responsabile dell’Area Commerciale della Cassa, Matteo Ramilli, la Responsabile del Marketing e Sviluppo Isabella Selva, il Capozona Marco Carboni ed il coordinatore della cerimonia Denis Padovani. Giovedì si replica a Cento.
© copyright la Cronaca di Ravenna