Lutto all’azienda Vulcaflex di Cotignola. Addio a Mario Bozzi | la CRONACA di RAVENNA

Lutto all’azienda Vulcaflex di Cotignola. Addio a Mario Bozzi

Fondatore dell'azienda leader nel settore delle materie plastiche. Il figlio Roberto è presidente di Confindustria Romagna. Il cordoglio dell'associazione alla famiglia

19 luglio 2024 -

Lutto all’azienda Vulcaflex di Cotignola. Oggi Mario Bozzi, pilastro dell’azienda avviata dal padre Attilio nel 1947, è venuto a mancare, a Milano, sua città natale. Aveva 87 anni, appena compiuti l’8 luglio scorso. Lascia la moglie, signora Vittoria, i figli Roberto e Massimiliano.

Alla famiglia le condoglianze del consiglio generale, dei consigli di delegazione, la direzione, unitamente a tutti gli imprenditori e le imprenditrici di Confindustria Romagna di cui Roberto Bozzi è presidente.

Vulcaflex nasce nel 1965, una piccola realtà locale trasformatasi in un’azienda leader nel settore delle materie plastiche. La sua visione innovativa e la sua instancabile dedizione hanno portato la società a diventare sinonimo di eccellenza e qualità, non solo in Italia ma anche a livello internazionale.

Molti degli impianti Vulcaflex, tutti rigorosamente progettati e costruiti all’interno dell’azienda sono i macchinari standard del settore dell’automotive. La sua visione innovativa e la sua dedizione hanno portato Vulcaflex a essere sinonimo di eccellenza. Tra i clienti figurano il gruppo General Motors, Bmv, Stellantis, Fiat e Mercedes. 

I valori che hanno ispirato Mario Bozzi lungo il suo percorso sono stati la crescita continua, la dedizione al lavoro e alla famiglia. Questi principi hanno guidato non solo la sua carriera ma anche lo sviluppo dell’azienda, che sotto la sua guida ha sempre puntato a superare i propri limiti e a raggiungere nuovi traguardi.

Oltre a essere un brillante imprenditore, Mario Bozzi era conosciuto per la sua umanità e il suo impegno verso i dipendenti e la comunità locale. La sua eredità continuerà a vivere attraverso Vulcaflex, «che si impegna a portare avanti la sua visione e i suoi valori». 




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

La linea di navigazione Cosco scala TCR: ieri la prima nave

Delphis Gdansk ha lavorato 200 contenitori. Impiegherà 3 navi dalla capacità di 1.700 ...

La linea di navigazione Cosco scala TCR: ieri la prima nave

Delphis Gdansk ha lavorato 200 contenitori. Impiegherà 3 navi dalla capacità di 1.700 ...

Ritorna “Progetto Futuro”: 20 borse di studio per studenti delle scuole primarie

È una delle più belle realtà che oggi uniscono il mondo della scuola, la creatività ...

Ritorna “Progetto Futuro”: 20 borse di studio per studenti delle scuole primarie

È una delle più belle realtà che oggi uniscono il mondo della scuola, la creatività ...

Nuove assunzioni al Comune di Ravenna: c’è tempo fino al 22 aprile per candidarsi

Si tratta di posizioni a tempo indeterminato per “Istruttore Direttivo Tecnico” (specialista ...

Nuove assunzioni al Comune di Ravenna: c’è tempo fino al 22 aprile per candidarsi

Si tratta di posizioni a tempo indeterminato per “Istruttore Direttivo Tecnico” (specialista ...

Biscotti Saltari