Contrasto al riciclaggio e alle frodi fiscali | la CRONACA di RAVENNA

Contrasto al riciclaggio e alle frodi fiscali

Argomento al centro dell’incontro su "Cripto assets e digital forensic" presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Campus di Ravenna

29 gennaio 2024 - Le cripto valute sono lecite: il problema è individuare e perseguire i casi in cui, attraverso tali strumenti, si commettono fatti aventi rilevanza penale qualificabili, ad esempio, come riciclaggio, autoriciclaggio, frode fiscale, abuso di mercato, finanziamento al terrorismo, ovvero quando sono utilizzate nell’ambito del traffico illecito di stupefacenti, anche in contesti di criminalità organizzata.

Il tema è stato al centro dell’incontro che si è tenuto lo scorso venerdì 26 gennaio presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Campus di Ravenna.
In questa occasione il Procuratore Daniele Barberini ed il Sostituto Procuratore Monica Gargiulo, prendendo spunto indagini in corso, tra le prime in Italia, hanno dialogato con il Generale di Brigata Antonio Mancazzo, il Capitano Francesco Venditti ed il Tenente Biagio Crisci del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, che hanno illustrato le definizioni tecnico-giuridiche dei cripto assets, le potenzialità di utilizzo e le tecniche investigative necessarie per una efficace strategia di controllo.

Gli indirizzi di saluto sono stati rivolti, oltre che dal Prefetto, dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati Paola Carpi e dal Direttore della Fondazione Forense Ravennate Mauro Brighi, che hanno organizzato il convegno di concerto con la prof. avv. Désirée Fondaroli, direttore del Master in diritto penale dell’impresa dell’economia “Filippo Sgubbi”, la quale ha coordinato gli interventi, ricordando che i termini di iscrizione alla X edizione del corso scadono il 29 gennaio.

Per informazioni: www.masterpenaleimpresa.it

 

 


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Università

Campus, Luca Cipriani presidente per i prossimi tre anni

È Professore al Dipatimento di Architettura

Campus, Luca Cipriani presidente per i prossimi tre anni

È Professore al Dipatimento di Architettura

La ricerca trasferisce nelle imprese le tecnologie più evolute

La Camera di commercio incontra l'Universià di Ferrara per accorciare la distanza ...

La ricerca trasferisce nelle imprese le tecnologie più evolute

La Camera di commercio incontra l'Universià di Ferrara per accorciare la distanza ...

La startup 2G Carbons vince la Start Cup Emilia-Romagna

Il team di ricerca Unibo incubato nel Tecnopolo di Ravenna conquista la finale superando ...

La startup 2G Carbons vince la Start Cup Emilia-Romagna

Il team di ricerca Unibo incubato nel Tecnopolo di Ravenna conquista la finale superando ...

CNA parti