Ai bimbi della materna Freccia Azzurra il riconoscimento di 'bambine e bambini solidali' | la CRONACA di RAVENNA

Ai bimbi della materna Freccia Azzurra il riconoscimento di 'bambine e bambini solidali'

È stato consegnato da Charles Tchameni Tchienga, presidente dell'associazione Il Terzo Mondo, per festeggiare la giornata mondiale dei diritti dell'infanzia

20 novembre 2023 - Per festeggiare la Giornata Mondiale dei Diritti dell'infanzia che si celebra oggi, lunedì 20 settembre, l'associazione di volontariato Il Terzo Mondo presieduta da Charles Tchameni Tchienga ha consegnato a tutte le bambine e bambini della scuola materna Freccia Azzurra il riconoscimento "cittadina e cittadino solidale 2023" con la motivazione: "Per avere da sempre reso felici i bambini meno fortunati di Ravenna e dei paesi del Terzo Mondo, partecipando di continuo alla raccolta dei regali a sostegno del progetto "Grazie Babbo Natale" a cura dell'associazione".

Alla presenza della pedagogista, dei genitori e nonni, degli insegnanti ed educatori, a consegnare la pergamena è stato il presidente Charles Tchameni Tchienga assistito da Maelle Gladis Nambou responsabile dello Sportello del Sorriso di via Grado 30 a cura della Onlus.
L'iniziativa si è svolta nel giardino della scuola lo scorso 15 novembre.

Il diploma era stato consegnato a Charles dal Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa, presso la Sala consiglio del Comune di Ravenna in presenza dell'assessora al Volontariato Federica Moschini, durante la cerimonia della Festa del volontariato organizzata dalla Consulta di Ravenna, tenutasi nelle giornate del 29 e 30 settembre 2023.

«È un prezioso riconoscimento per i nostri nostri bambini, punta di diamante della collettività, per sostenerli e incoraggiarli in questo spirito di solidarietà che nasce e cresce in ognuno di noi fin dalla più tenera età. Per questo i bambini vanno amati, protetti, educati e accompagnati nelle loro scelte di vita - ha commentato Tchameni - ringraziando la dirigente comunale Laura Rossi per averli accompagnati in questo percorso. Buona festa a tutti I bambini e bambine della scuola materna Freccia Azzurra di Ravenna, del terzo mondo e del mondo. 


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Perseguita la ex, sorveglianza speciale di un anno per un 48enne

La misura è stata proposta dal Questore Lucio Pennella e poi emessa dal Tribunale ...

Perseguita la ex, sorveglianza speciale di un anno per un 48enne

La misura è stata proposta dal Questore Lucio Pennella e poi emessa dal Tribunale ...

Dissesto idrogeologico. 1,3 milioni per la provincia di Ravenna

Da Piacenza alla Romagna 33 milioni di euro per 44 interventi. Priolo e Colla: «La ...

Dissesto idrogeologico. 1,3 milioni per la provincia di Ravenna

Da Piacenza alla Romagna 33 milioni di euro per 44 interventi. Priolo e Colla: «La ...

Giovani: dalla Regione oltre mezzo milione per sostenere nuovi progetti

Calvano: «Prosegue l’impegno su iniziative fondamentali per costruire insieme le ...

Giovani: dalla Regione oltre mezzo milione per sostenere nuovi progetti

Calvano: «Prosegue l’impegno su iniziative fondamentali per costruire insieme le ...

RAVENNA FESTIVAL

Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»

Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...

Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...

Prospettiva Dante/ Il festival dedicato al Poeta con Giannini, Patty Pravo e Linus

Dal 13 al 17 settembre dodicesima edizione dell'evento promosso dalla Fondazione ...

Paul Cayard e Carlo Borlenghi inaugurano la mostra "Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992"

Anteprima il 29 agosto. Apertura ufficiale il 5 settembre

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...