Politica
Il ricordo di Anita Garibaldi alla Fattoria Guiccioli
Gli interventi di Cottignoli (Federcoop) e del vice sindaco Fusignani. Presente il prefetto De Rosa

Al Presidente della Federazione delle Cooperative Lorenzo Cottignoli e al Presidente della Fondazione Ravenna Risorgimento e Vicesindaco Eugenio Fusignani è andato il compito di aprire la manifestazione. Cottignoli ha ricordato come l’iniziativa rientri in un progetto di memoria avviato da tempo, in un territorio permeato dai valori risorgimentali, dove sono nate le società di mutuo soccorso, soggetti precursori delle cooperative.
Nel futuro del complesso di Mandriole potrebbe esserci una valorizzazione in chiave ambientale del luogo, dove nei mesi scorsi è stato in parte girato il docufilm di Luca Criscenti “La versione di Anita” che uscirà nel mese di novembre. Quest’anno si ricordano il 160° della morte di Garibaldi, il 120° della nascita della Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna e i 100 anni dall’assalto fascista alla sede della Federazione, celebrati il 28 luglio alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Dopo il saluto del Vice Presidente dell’Associazione Veterani e Reduci Garibaldini Filippo Raffi, si è svolta la presentazione del libro “Garibaldi passò di qui” di Osiride Guerrini e Laura Montanari, introdotto da Paolo Bolzani, architetto che si è occupato del restauro del complesso di Mandriole. A seguire la conferenza del Professor Dino Mengozzi, ordinario di storia contemporanea all’Università di Urbino, dal titolo “Il corpo di Anita Garibaldi. La reliquia più sacra di Garibaldi”. Infine la tradizionale deposizione della corona al monumento di Anita realizzato dallo scultore Giannantonio Bucci, il tributo floreale nella stanza dove la moglie di Garibaldi spirò e l’ammaina bandiera con la banda musicale città di Ravenna e il gruppo storico dei Garibaldini.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Politica


Polveri e detriti in via Trieste
Sono emessi dai camion che trasportano i fanghi dell'escavo dei fondali nell'area ...




Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»
De Pascale attacca il governo: «Ha demolito tutta l’attività di integrazione a terra, ...



Eventi da non perdere
Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»
Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...
Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA
Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra
RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico
L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO
Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"
Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...
